Vivir con il piacere [Vivere nell`illusione], 1963 di Rómulo Macció (1931-2016, Argentina) Rómulo Macció | WahooArt.com

    + 33 606 606 707  
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
中国
Português
日本
Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page
Unable to open [object Object]: Error loading image at /Art.nsf/O/D4BT4V/$File/R-mulo-Macci-Vivir-con-ilusi-n-Living-in-Illusion-.jpg
"Vivir con il piacere [Vivere nell'illusione]"

 




Rómulo Macció, pittore argentino, è stato un esponente del movimento d'arte d'avanguardia noto come Nueva Figuracion, che favoriva una nuova forma di arte figurativa. Ha partecipato a un altro gruppo chiamato Phases e ha contribuito a fondare il movimento Nueva Figuración negli anni '60.

La vita e l'opera

Nato in Argentina nel 1931, Macció ha sviluppato uno stile unico che si caratterizza per la sua estetica di ribellione, principalmente focalizzata su problemi sociali. Ha vinto il prestigioso Konex Award in Argentina nel 1982, 1992 e 2002. Le opere di Rómulo Macció sono state esposte in varie gallerie e musei, tra cui la galleria personale su WahooArt.com, che offre una panoramica completa della sua produzione artistica.

Alcune opere significative

* La pintura "El Matador" di Delesio Antonio Berni (Museum of Latin American Art, Long Beach, Stati Uniti), esempio di stile unico che combina elementi di arte figurativa e astratta. * "The Pave de Chailly in the Fontainbleau Forest" di Claude Monet (Impressionismo), mostra l'abilità del pittore nel catturare la luce e i colori della natura.

Altri artisti argentini

* Jorge De La Vega, pittore, grafico, disegnatore, cantante e compositore, noto per il suo stile unico che combina elementi di arte figurativa e astratta. * La galleria personale di Jorge De La Vega su WahooArt.com, offre una panoramica completa della sua produzione artistica. Nota: Tutte le informazioni sono basate sui dati disponibili su WahooArt.com e Wikipedia.org.

 

-